La domotica si riferisce a un’apparecchiatura elettronica che abilita in modo sicuro e conveniente soluzioni di automazione. Una tipica casa può essere trasformata in una casa intelligente con la tecnologia domotica. Un dispositivo di programmazione remoto, può essere cablato, wireless o entrambi. Gli apparecchi di automazione domestica includono controller, sensori gestiti da Internet, attuatori e attuatori.
L’automazione è una tecnologia che riduce al minimo la necessità dell’intervento umano per completare un’attività o una procedura. Consente ai consumatori di controllare un elettrodomestico utilizzando un computer o uno smartphone grazie alla domotica. È una singola fase nello sviluppo di “app IoT” e una risposta creativa con impostazione del tempo.
Lo sviluppo di articoli e tecnologia automatizzati ha reso le persone molto più esigenti ed esigenti in termini di ciò che vogliono. La domotica rende molto più comodo l’utilizzo di qualsiasi dispositivo di controllo remoto connesso, inclusi quelli per l’illuminazione, i ventilatori, i condizionatori, i frigoriferi e altri elettrodomestici. La maggior parte dei dispositivi elettrici è programmabile, ma la domotica dà loro accesso a una rete che possono controllare.
Prima di scegliere qualsiasi elettrodomestico per la domotica, bisogna tenere conto che i diversi dispositivi smart hanno diversi gradi di compatibilità. Sono disponibili molti sistemi domotici diversi, quindi è necessario scegliere un protocollo in base al lancio del prodotto più recente.
Il seguente elenco include alcune delle tecnologie domotiche più popolari
Wifi
I gadget per la casa intelligente vengono sviluppati da aziende che possono funzionare con le attuali reti Wi-Fi in casa. Uno dei protocolli domotici più popolari è questo. Ha la tecnologia multiplexing, che rende possibile la connessione di dispositivi intelligenti. Rispetto ad altri protocolli, il Wi-Fi è una tecnologia assetata di energia che esaurisce rapidamente le batterie di una rete che funziona a batterie. Se disponi di un numero elevato di dispositivi connessi tramite Wi-Fi, l’aggiunta di dispositivi automatizzati alla stessa rete potrebbe far sì che questi dispositivi rispondano più lentamente.
Bluetooth
Un altro protocollo molto apprezzato per la domotica è il Bluetooth. È stato utilizzato dagli utenti per trasferimenti di file o comunicazioni a breve distanza. Viene spesso utilizzato nelle serrature delle porte intelligenti e nelle lampadine. La cosa più bella dell’utilizzo del Bluetooth è che può essere collegato a molti altri elementi che hanno lo stesso tipo di connettività. È una di quelle reti che si è espansa rapidamente poiché consuma poca energia.
Frequenza radio
Uno dei primi metodi di automazione è la radiofrequenza. Per questo protocollo sono necessari un trasmettitore e un ricevitore per gestire gli elettrodomestici. Lato trasmettitore, un telecomando in radiofrequenza è interfacciato con un microcontrollore. Trasmette comandi ON o OFF al ricevitore dove si trovano i carichi abbinati. Viene utilizzato solo per offrire risposte più semplici per apparecchiature telecomandate. L’utilità di questa strategia sta relativamente diminuendo man mano che emergono nuove metodologie.
ZigBee
Uno dei protocolli all’avanguardia per la domotica è questo. ZigBee è stato inizialmente impiegato per usi industriali. Recentemente è diventato più popolare anche per l’uso domestico. Ha una tecnologia wireless completa ed è collegato tramite radiofrequenza. È una tecnologia aperta che rende facile per i progettisti creare prodotti che funzionino con essa perché può eseguire più dispositivi contemporaneamente. Consuma meno energia ed elimina le batterie. È un protocollo domotico sicuro e altamente adattabile.
Onda Z
Z-Wave è una tecnica che si collega tramite radiofrequenza. Con la frequenza dell’onda Z utilizzata per i dispositivi wireless, è semplice da configurare e offre un’alternativa a risparmio energetico. Accelera la comunicazione e funziona con molti marchi diversi. Ci sono più di 1500 gadget compatibili Z-wave verificati sul mercato. Ha una frequenza di 908,42 MHZ, semplificando il collegamento dell’elettrodomestico.
Infrarossi
Utilizziamo questa tecnologia standard da anni. Il protocollo di base più semplice, viene utilizzato principalmente per il comando unidirezionale. Il telecomando ne è l’illustrazione più tipica.
Li-Fi
Il Wi-Fi ha ricevuto molta attenzione, ma il li-fi no. Il termine “Li-Fi” sta per “fedeltà leggera”. Lo spettro elettromagnetico è quello che viene impiegato nella comunicazione. In particolare nelle aziende e nelle famiglie più attente all’ambiente, viene spesso scelto rispetto a Bluetooth, Wi-Fi e IR. Invece di utilizzare le onde radio, il Li-Fi utilizza luce visibile, infrarossi e ultravioletti.
UPB
Il protocollo noto come UPB (Universal Powerline Bus) è un sistema di cablaggio utilizzato nelle abitazioni. Viene azionato manualmente e invia segnali alle apparecchiature utilizzate per la domotica. Ci sono molti dispositivi UPB sul mercato che aiutano con la configurazione manuale e le connessioni basate sul collegamento. Trae vantaggio dall’avere linee elettriche cablate e tecnologia wireless disponibile in una varietà infinita. Sfrutta i segnali inviati dai dispositivi per comunicare secondo lo standard X10.
INSTONE
Questo protocollo è wireless e cablato allo stesso tempo. Il suo principale vantaggio è che supera tutte le principali barriere che hanno altri protocolli. Attualmente sul mercato sono disponibili più di 200 prodotti compatibili con INSTEON che possono facilmente collegarsi a prodotti nuovi e vintage.
Filo
Un’opzione intelligente basata su IP wireless per l’automazione domestica è Thread. Ti consente di collegare circa 250 dispositivi consumando sorprendentemente poca elettricità. È compatibile con i dispositivi a batteria, anche quelli che utilizzano chip radio e hanno capacità di rete deboli.
Non importa dove ti trovi, non devi far altro che seguire le istruzioni per gestire la tua casa con i migliori sistemi domotici.
Conclusione
La domotica è una tecnologia in via di sviluppo, pertanto le aziende stanno ancora lavorando per renderla più efficace e accessibile al grande pubblico. È possibile che tu abbia già uno o due di questi gadget in casa.